Arte e storiaEditorialeIn evidenzaNews
NUOVE TECNOLOGIE PER IL MONITORAGGIO DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DEI MANUFATTI ARCHEOLOGICI
Al via nuove attività di ricerca sperimentali che vedono il Parco archeologico di Pompei, ancora una volta, campo privilegiato di applicazione delle nuove tecnologie di rappresentazione e monitoraggio delle strutture archeologiche.
Giovedì 18 novembre sono iniziate le prime attività di rilievo con laser scanner della domus di Arianna, i cui dati confluiranno in una piattaforma HBIM, che per la prima volta sarà applicata al contesto archeologico pompeiano.