Si è celebrato il 31 gennaio al MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli l’inizio del…
Autore
Giulia Garzia
-
-
Il 31 gennaio 2022 dalle ore 10:00 presso il Mann – Museo Archeologico Nazionale di…
-
Dal 17 al 20 dicembre il festival “STORIÆ, archeologia e narrazioni” propone una serie di…
-
In evidenzaLibriNews
“Scrivere di donne – Anna Maria Ackermann memorie inedite” di Nunzia Gionfriddo, edizioni Homo Scrivens. Presentazione sabato 27 novembre 2021 al Teatro Diana di Napoli
Si presenta sabato 27 novembre 2021 alle ore 11 al Teatro Diana in via Luca Giordano 64 Napoli, “Scrivere di donne – Anna Maria Ackermann memorie inedite” di Nunzia Gionfriddo, edizioni Homo Scrivens. L’autrice ne parla con Raffaele Messina, tra le letture di Anna Maria Ackermann, Raffaele Mancini, Gaetano Spagnuolo. Esibizione musicale di Francesca Curti Giardina (voce) e di Nicola Campanile (chitarra). -
Arte e storiaEditorialeIn evidenzaNews
NUOVE TECNOLOGIE PER IL MONITORAGGIO DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DEI MANUFATTI ARCHEOLOGICI
Al via nuove attività di ricerca sperimentali che vedono il Parco archeologico di Pompei, ancora una volta, campo privilegiato di applicazione delle nuove tecnologie di rappresentazione e monitoraggio delle strutture archeologiche. Giovedì 18 novembre sono iniziate le prime attività di rilievo con laser scanner della domus di Arianna, i cui dati confluiranno in una piattaforma HBIM, che per la prima volta sarà applicata al contesto archeologico pompeiano. -
L’ambiente in stato di conservazione eccezionale fa parte della villa nel territorio di Pompei dove fu rinvenuto il carro cerimoniale e la stalla con i cavalli bardati
-
Arte e storiaIn evidenzaNews
Solve et coagula: dal 24 novembre, la mostra di Alessandra Cardone al MANN
Solve et coagula: dal 24 novembre, la mostra di Alessandra Cardone al MANN In esposizione, le sovraimpressioni digitali nate da studio e rielaborazione della diapositive del nostro Archivio Fotografico I capolavori del MANN riletti con uno sguardo che cattura il passaggio del tempo sui documenti fotografici -
Barzellette di e con Ascanio Celestini Divertenti, dissacranti e scorrettissime, l’artista romano le racconta in scena con la sua sapienza narrativa, mettendole in fila come i vagoni di un treno!
-
DA MATERA A POMPEI VIAGGIO NELLA BELLEZZA Una mostra per raccontare il gusto estetico e il ruolo della donna nel mondo antico in epoche e contesti differenti a cura di Annamaria Mauro, Massimo Osanna, Gabriel Zuchtriegel
-
Arte e storiaEventiIn evidenzaNews
VIGNE APERTE PER I VISITATORI XXII EDIZIONE DELLA VENDEMMIA AGLI SCAVI DI POMPEI
Il 20 ottobre al via alla XXII edizione della vendemmia agli scavi di Pompei!