E’ terminata con un grande applauso la rassegna “Oltre lo schermo”, che fino martedì 2 maggio ha animato l’auditorium della Porta del Parco in via Diocleziano, finalmente aperto alla città ed ai cittadini.

Tra gli appuntamenti in calendario, particolarmente significativo è stato quello della Festa dei Lavoratori, al quale hanno partecipato una folta rappresentanza di operai della Whirpool che hanno presenziato alla proiezione di “Via Argine 310”, il documentario che racconta la loro lotta contro la chiusura dello stabilimento di Ponticelli.


Sempre lunedì 1° maggio è stato proiettato “Laggiù qualcuno mi ama”, omaggio di Mario Martone alla vita e alla carriera di Massimo Troisi.
Posticipato a martedì 2 maggio ,ma molto apprezzato dal pubblico che ha affollato l ì auditorium anche nell’ ultima serata il concerto “Le più belle colonne sonore dei film più celebri” con i Filarmonici di Napoli diretti da Carlo Morelli.
Voluta dal Sindaco di Napoli, promosso dall’ ufficio cinema con sede a Palazzo Cavalcanti, promossa da Sergio Locoratolo, Coordinatore Politiche Culturali Comune di Napoli organizzata da Upside srl con la direzione artistica di Carlo Luglio, la rassegna “Oltre lo schermo” ha segnato un’ulteriore tappa del processo di valorizzazione dell’avveniristico auditorium situato nell’area dell’ex Italsider, per anni rimasto chiuso al pubblico.
Voluta dal Sindaco di Napoli, promosso dall’ ufficio cinema con sede a Palazzo Cavalcanti, promossa da Sergio Locoratolo, Coordinatore Politiche Culturali Comune di Napoli organizzata da Upside srl con la direzione artistica di Carlo Luglio, la rassegna “Oltre lo schermo” ha segnato un’ulteriore tappa del processo di valorizzazione dell’avveniristico auditorium situato nell’area dell’ex Italsider, per anni rimasto chiuso al pubblico.
Giornalista dal 2002. Ama viaggiare, fotografare e scrivere. Cosa? Musica, arte, teatro, cinema, moda, enogastronomia: tutto ciò che fa cultura.