Il 31 gennaio 2022 dalle ore 10:00 presso il Mann – Museo Archeologico Nazionale di…
Eventi
-
-
EventiIn evidenzaMusica
Al Mav “Fabio Concato & i Musici in concerto-Musico Ambulante Tour”
by RedazioneSi terrà sabato 22 gennaio presso il Mav di Ercolano lo spettacolo “Fabio Concato &… -
EventiIn evidenzaNewsTeatro
“L’inizio del buio” toccante testo di Walter Veltroni in cui si incontrano le storie di Alfredino Rampi e Roberto Peci in scena alla Galleria Toledo
Il nuovo anno di Galleria Toledo Teatro Stabile d’Innovazione comincia con la messa in scena… -
EventiIn evidenzaNews
“Cascionissima” per salutare l’anno vecchio con musica e tanta ironia su AudioLive FM
Amici, domani vi aspettiamo online con “Cascionissima” per salutare l’anno vecchio con leggerezza, ironia e tanta musica! Nel link tutte le info per essere dei nostri! -
Trent’anni senza Freddie Mercury, il leggendario frontman dei Queen scomparso il 24 novembre 1991 ancora fa parlare e scrivere tanto di sé. Il punto di vista di Rosanna Astengo
-
Arte e storiaEventiIn evidenzaNewsTeatro
Milano celebra il mito Caruso con una due giorni di studi e concerti alla Scala e all’Auditorium
Milano celebra il mito di Caruso: mercoledì 17 novembre alle ore 14,30 alla Scala l’inizio di una due giorni di studi e di concerti dedicata a Enrico Caruso, nel centenario della sua scomparsa. -
ArteEventiNewsTeatro
“La delicatezza del poco e del niente” – Roberto Latini inaugura la nuova stagione di Sala Assoli
La nuova stagione di Sala Assoli, storica sala dei Quartieri Spagnoli, riparte con Roberto Latini e il suo concerto poetico “La delicatezza del poco e del niente”, liriche di Mariangela Gualtieri. -
Arte e storiaEventiIn evidenzaNews
VIGNE APERTE PER I VISITATORI XXII EDIZIONE DELLA VENDEMMIA AGLI SCAVI DI POMPEI
Il 20 ottobre al via alla XXII edizione della vendemmia agli scavi di Pompei! -
L’evento LE MEMORIE DEL COMANDANTE. PLINIO IL VECCHIO DA COMO A MISENO, che si svolgerà a Bacoli e Napoli e dal 22 al 25 ottobre 2021, mira a mettere in luce i diversi aspetti di una figura eccezionale. E lo fa legandoli ai luoghi della sua vita: a Como, dove nacque; a Miseno, dove esercitò il suo ultimo comando militare; a Stabia, dove morì.
-
CinemaEventiIn evidenzaNews
“Qui rido io” di Mario Martone apre l’undicesima edizione della rassegna “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”
Un viaggio nel cinema dal mondo. Da oltre 10 Paesi arrivano 30 opere e più…