Silvia Autorino
Silvia Autorino
Coreografa, performer e insegnante di danza, si forma come danzatrice a Portici (NA) nella scuola Accademia dello Spettacolo diretta da Irma Cardano e Virginia Vincenti. Durante la sua formazione ha studiato con prestigiosi Maestri tra cui Lia Calizza, Pedro de la Cruz, Bill Hastings e Chet Walker. Vince numerosi Concorsi di fama Internazionale e borse di studio tra cui quella che le ha permesso nel 2010 di seguire la Summer Intensive della Princeton Ballet School diretta da Mery Pat Robertson. Partecipa ai corsi estivi di prestigiose scuole tra cui l’Academie Princesse Grace diretta da Marika Besobrasova e l’Ecole Supèrieure de dence de Cannes Rosella Haigtawer diretta da Monique Loudieres. Laureata in Graphic Design presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli (2014), in Coreografia presso l’Accademia Nazionale di Danza (2018), ultima i suoi studi con il massimo dei voti conseguendo il Master Cantiere Infinito in tecniche di improvvisazione coreutico-musicale in collaborazione con la Fondazione MAXXI, Conservatorio di S. Cecilia e l’Accademia Nazionale di Danza (2019). Nel 2017 insieme a Giulia Bean coreografa una nuova versione di “Le Sacre du printemps” per due pianoforti di Igor Stravinskij in occasione del 42° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano. Nel 2018 si candida tra i sei finalisti del Premio Roma coreografi con la coreografia “Esperimento grafico”, e con la stessa vince il Premio Nazionale delle Arti 2018 del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca per la sezione coreografia. Attualmente insegna danza contemporanea e classica in varie scuole campane, approfondisce gli studi sulla metodologia della danza contemporanea e sulla coreografia, fa parte del Kollettivo Kairos (1,7) come danzatrice e coreografa partecipando a Festival e spettacoli Nazionali, collabora con il magazine Live Performing&Arts per la sezione danza.
-
DanzaIn evidenzaNewsLa nostra Nazione è culla di un patrimonio etnico musicale e coreutico ricco di valori…
-
In un clima in cui è necessario darsi forza attraverso l’unione e la condivisione, risulta…
-
Nel campo coreutico sono tante le iniziative nate in questo periodo che sostengono la comunità.…