Home Arte e storia Restauro e valorizzazione della SS Annunziata ad opera dei Lions Club di Napoli

Restauro e valorizzazione della SS Annunziata ad opera dei Lions Club di Napoli

Donazione di arredi e postazione per la sala delle colonne

by Elena Barbato

A partire dal 2018  il Distretto Lions 108 Ya,  ha adottato il monumento della SS Annunziata  per la tutela  e la valorizzazione di un bene dal grande  valore architettonico, artistico,  storico e sociologico che chiedava a gran voce di non essere dimenticato dai cittadini napoletani.

Il comitato coordinato dalla prof. ssa  Maria Albrizio,  ha visto la partecipazione di  Gaetana Cuccurese, Alfredo Guarino, Giuseppe Pecce, Ersilia Russo, Luciano Schifone e Giovanni de Vivo che  hanno analizzato le priorità progettuali  da cui partire per ristrutturare un bene dal valore inestimabile e proseguire verso le iniziative di riqualificazione della struttura a cui i napoletani sono da sempre legati.

Ieri mattina alla conferenza di presentazione sono intervenuti: il consigliere comunale Gennaro Rispoli,  curatore del Museo della Farmacia degli Incurabili  e cultore degli ospedali antichi del centro storico  che ha comunicato ai presenti in sala la necessità di creare una rete  in modo da sviluppare la tutela e la valorizzazione della storia e delle storie appartenenti ai nosocomi napoletani  di grand e valore architettonico, quali  Ospedale della Pace, SS Maria degli Incurabili e SS Annunziata.  A seguire l’ intervento Carmine Maturo, responsabile alla rinascita delle opere monumentali del centro storico di Napoli,  Nicola Manna , storico del complesso monumentale e  Rosa Anna Genovese  docente di restauro architettonico che ha redatto il progetto di ristrutturazione  della ” Real Casa della SS Annunziata” a cui hanno collaborato  Chiara Brenca, Ilaria Corrado, Ciro De Vita e Alessandro Iaccarino afferenti al laboratorio  di restauro della facoltà di Architettura di Napoli.

Dopo il restauro del cancello cinquecentesco, la realizzazione  dello spazio multimediale  dedicato ai turisti,  e la fornitura  dello scanner per la digitalizzazione dei documenti e pergamene  dell’archivio del complesso ,  ieri  mattina è stato donata una postazione  per  conferenze posta nello storico salone delle Colonne.

Un grande tavolo di legno massello contornato di sedie di resina trasparenti realizzato dalla falegnameria di Elio Vitale,realizzato su disegno dell’arch. Ersilia Russo,  che  ha scelto sobrietà e semplicità per un arredo inserito  nella sala delle colonne della SS Annunziata. Il Complesso monumentale  eretto nel 1318, e’ un luogo di testimonianza della storia della città e della fede  del suo popolo, ha aggiunto Maria Albrizio, esperta sociologia e socia Lions di lunga esperienza. Erano presenti Renato Rivieccio e Ermanno Bocchini, che hanno dato risalto al lavoro svolto dai soci dei clubs, dagli esperti per valorizzare il complesso monumentale.

Hanno contribuito  i clubs: Napoli Host, Capri, Maschio Angioino, Partenope, Megaride, Posillipo, Nord Est, Lamont Young, Camaldoli-Terra mia, Virgiliano, Napoli Europa- Gianpaolo Cajati.

 

 

Potrebbe interessarti

Radio ufficiale del Maggio della Musica Agenzia SEO a Napoli Agenzia SEO a Napoli