Dopo l’esperienza al teatro di San Carlo di Napoli come sovraintendente a cui è succeduto Lissner, Rosanna Purchia- decisamente non un volto nuovo- è diventata commissario straordinario al Regio di Torino. Ad annunciarlo, è stata lei stessa alla conferenza stampa di presentazione della stagione che – ricordiamolo- riprenderà dopo un anno “particolare” un po’ per tutti i teatri in seguito alla chiusura e alla successiva riapertura dopo l’emergenza covid. Come gli altri teatri, anche il Regio dovrà affrontare non solo le misure per il distanziamento degli spettatori (in sala la capienza sarà solo di 200 spettatori), ma anche la nuova abitudine (pericolosa per la cultura e per l’aggregazione) di questi nel voler rimanere maggiormente a casa- evitando luoghi chiusi- anche per preservarsi. Si pensi solo a quanto sforzo si era fatto in questi anni dovunque per far interessare il pubblico al teatro, all’opera e alle arti in generale.
Rosanna Puchia, comunque, come commissario straordinario, proseguirà sulla strada che aveva già posto in essere al San Carlo e che aveva suscitato anche critiche perché secondo alcuni controproducente per qualità: cercherà di tenere aperto il teatro il più possibile aumentando le alzate di sipario. Inoltre è consapevole che la stagione firmata e già annunciata da Schwarz non potrà essere realizzata, in quanto non più sostenibile. Ha dichiarato poi di essere “pronta ad incatenarsi al Regio”, alla Cancellata di Mastroianni che delimita l’ingresso al Regio precisamente, se non verrà cambiato il decreto che in Piemonte prevede l’ingresso massimo in sala di 200 spettatori.
Ricordiamo inoltre che il Teatro Regio di Torino è stato sottoposto a commissariamento a causa di debiti accumulati nelle precedenti amministrazioni, particolarmente “contestata” quella dell’uscente sovraintendente Graziosi (ora indagato insieme ad altri) e nominato dalla sindaca del M5s Appendino, la quale a giugno scorso ha dovuto chiedere il commissariamento per il teatro
Giornalista, con laurea magistrale in Economia e Commercio alla Federico II di Napoli e di II Livello in Musica da Camera Vocale presso il Conservatorio San Pietro a Majella, ha scritto negli anni per Scuola e Università per Il Mattino di Napoli e per testate nazionali e online. Attualmente è direttore di “Livenet News”. Da sempre appassionata di musica, contralto, ha preso parte a diverse manifestazioni musicali e corali.